Andare oltre la patologia
Andromedia progetta ed eroga percorsi formativi sulla Medicina Narrativa rivolti ai medici e al personale sanitario.
Saper riconoscere e comprendere l’insieme di convinzioni del paziente, le sue paure e come la malattia ha avuto impatto sulla vita e nei rapporti con i familiari rappresentano competenze imprescindibili per il medico di oggi, che deve riuscire ad abbinare la correttezza della diagnosi e prescrizione con una dimensione temporale sempre più ristretta.
La consapevolezza di quali domande utilizzare e di come porle per stimolare e dirigere il colloquio con il paziente permette di raggiungere diversi obiettivi:
- >> migliore compliance da parte del paziente
- >> maggior benessere del paziente
- >> ottimizzazione del tempo da parte del medico
- >> ottimizzazione delle risorse economiche di struttura
Andromedia organizza percorsi e Laboratori di Empowerment rivolti ai pazienti.
La gestione della malattia cronica, inoltre, comporta sempre modifiche che impattano sulla vita del paziente e la cura non può prescindere dal vissuto e dal presente della persona. Il paziente centrato nel presente, consapevole della malattia e proteso verso una progettualità futura mostra migliori risultati clinici.
L’Empowerment si configura come un percorso di attenzione per se stessi, indirizzato alla conoscenza e cura di sé, e per questo è considerato uno strumento di autoformazione attraverso cui le persone apprendono e si trasformano.
Attraverso l’Empowerment le persone accrescono quattro fondamentali competenze: consapevolezza, partecipazione, comunicazione e controllo.
In particolare l’Empowerment favorisce:
-
- >> l’attivazione di processi di cambiamento cognitivo
- >> l’acquisizione di stili di vita e comportamenti più corretti
- >> la capacità di gestire e prendere in carico la propria malattia divenendo parte attiva nella gestione della terapia.